Musei
Toggle navigation
Home
Patrimonio scientifico e tecnologico
Opere d'arte
Manoscritti
Ricerca
Ricerche in collezione dei musei
Testo da cercare…
Filtro...
Chi
Cosa
Dove
Quando
Cerca
Annulla
Ricerca avanzata
Barometro a mercurio di Fortin
Costruttori
Alfonso Bartolini
Barometro del tipo Fortin con canna protetta da un tubo di ottone sormontato da un anello di sospensione. La scala, incisa sul bordo destro della finestra aperta nel tubo, è in centimetri con suddivisione in millimetri, e va da 58 a 82 cm. Il nonio, ventesimale, è azionato da una vite fissata subito sotto la scala. Sul bordo sinistro della finestra vi è la scritta:
Alfonso Bartolini Palermo
Sul tubo è montato un termometro la cui scala, da -10° a 60° C, è incisa sulla canna. La cisterna è provvista di una finestra per l’osservazione del livello del mercurio. E’ montato su una tavoletta di legno provvista di una grappa di ottone con tre viti per regolare la posizione verticale.
Persone correlate
SCHEDA COMPLETA
Dettagli
Materia e tecnica
Ottone, vetro, legno, mercurio
Misure
Canna barometro, diametro, cm.2,2 ; Canna barometro, altezza, cm. 102; Canna termometro, altezza, cm. 16,5; Canna termometro, diametro, cm.4,7
Categoria
Meteorologia
Definizione
Barometro
Collezione
Osservatorio Astronomico di Palermo
Autore scheda
Di Trapani, Antonio