Si tratta di un barometro aneroide per le altezze. Una ghiera permette di far scorrere la scala delle altezze al di sopra di quella per le pressioni. La prima va da 0 a 4.300 m con suddivisioni ogni 10 m. La seconda, ad intervalli non lineari, è in centimetri di mercurio da 46,5 a 79, con suddivisioni in mm di mercurio. Il quadrante è in metallo argentato e porta le scritte
BAROMETRO OLOSTERICO
ALTIMETRICO
COMPENSATO
NAUDET & CIE
PERTUIS SUCR
PARIS
Tra le prime due parole compare il marchio di fabbrica, formato dalle lettere P, H, B, ed N disposte a forma di croce dentro un cerchio.
La cassa cilindrica, in ottone, ha uno spessore di 3,2 cm, ed è provvista di un anello di sospensione. L’indice è in metallo azzurrato.
Lo strumento è perfettamente funzionante.