Cannocchiale da campagna

Data1892

Questo cannocchiale è stato denominato “da campagna” perché’, oltre ai normali oculari astronomici che danno un’immagine capovolta, è provvisto di un raddrizzatore di immagini a lente intermedia che fornisce immagini diritte, quindi atte anche all’osservazione di oggetti terrestri. Il cannocchiale è completamente in ottone con un treppiede di legno facilmente trasportabile. La dotazione è di 3 oculari astronomici e di 2 terrestri di diverso ingrandimento. 

L'Osservatorio Astronomico di Torino ricevette questo cannocchiale da campagna verso la fine del 1892 da Carlo Jets

Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
ottone - legno
Categoria
Astronomia
Definizione
Cannocchiale
Bibliografia
Osservar le stelle. 250 anni di astronomi a Torino. La storia e gli strumenti dell'Osservatorio Astronomico di Torino, Torino, Silvana editoriale, p. 222
Autore schedaFederico Di Giacomo