Cannocchiale

Dataxix sec
Cannocchiale con tubo in legno di noce italiano, alloggiamento dell'obiettivo e tubo oculare in ottone.
Nei registri inventariali si indica il piccolo cannocchiale alloggiato nel casotto di mira costruito sul piazzale dell'Osservatorio di Capodimonte e usato come collimatore dello strumento dei passaggi di Reichenbach.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
ottone, legno di noce
Categoria
Astronomia
Definizione
Cannocchiale
Bibliografia
La Collina di Urania, a cura di M. Rigutti, Napoli, Elio de Rosa Editore, 1992, n. 22
de Gasparis, Annibale, Sullo stato del R. Osservatorio di Capodimonte e sui lavori in esso eseguiti dal 1819 al 1883, Napoli, Tipografia dell'Accademia Reale delle Scienze, 1884, p.7
Autore schedaMauro Gargano