Psicrometro August

CostruttoriKapeller, L.J.
Lo strumento è costituito da due termometri, uno esposto all’aria libera, l’altro con il bulbo ricoperto di garza che, per effettuare la misura, viene imbibito di acqua. Dalla differenza delle due letture si risale alla pressione parziale del vapore acqueo.
I due termometri, di eguale dimensione, recano incisa sul cristallo la scala Réaumur, doppiamente suddivisa in gradi ed in quinti di grado. La graduazione va da -14°R a + 50°R nel termometro asciutto, e da -20°R a + 42°R in quello a bulbo umido. La numerazione, ogni dieci gradi, è incisa simmetricamente rispetto a ciascun capillare.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
ottone, vetro, mercurio
Categoria
Meteorologia
Definizione
Psicrometro
Autore schedaDi Trapani, Antonio