Scaricatore elettrico per Telegrafo

Questo apparecchio è un parafulmine per linee telegrafiche. È costituito da una basetta di legno su cui sono fissate due colonnine di ottone verticali, recanti ciascuna tre viti orizzontali terminanti a punta. Veniva inserito in serie alla linea e messo a terra, la corrente telegrafica passava indisturbata, mentre l’eventuale sovratensione prodotta dal fulmine si scaricava a terra facendo arco tra le punte.
Veniva utilizzato in congiunzione alle altre apparecchiature telegrafiche durante le trasmissioni dei segnali di tempo nelle operazioni di determinazione di differenze di longitudine

Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
legno - ottone
Categoria
Elettricità e magnetismo
Definizione
Parafulmine telegrafico
Bibliografia
Osservar le stelle. 250 anni di astronomi a Torino. La storia e gli strumenti dell'Osservatorio Astronomico di Torino, Torino, Silvana editoriale, p. 248
Autore schedaGiuseppe Massone
Autore schedaFederico Di Giacomo