La sottoserie - dal contenuto rilevante per la storia dell'osservatorio a partire dalla donazione al demanio dello Stato fino ai primi anni '40 - è composta di documenti raccolti dopo la morte del direttore Mentore Maggini (Teramo, 9 maggio 1941) allo scopo di fare chiarezza sulla situazione amministrativa dell'Osservatorio. Il Ministero della pubblica istruzione, e con esso il nuovo direttore dell'osservatorio Giovanni Peisino, ha necessità che siano prodotti i bilanci e i rendiconti degli esercizi finanziari dal 1928 al 1941, cioè lungo tutta la direzione di Mentore Maggini. Il carteggio del Ministero è rivolto al nuovo direttore dell'osservatorio e anche ad Alda Benni, vedova Maggini, che afferma di essere in possesso dei documenti del marito relativi all'amministrazione dell'osservatorio, documenti che tuttavia tarda a esibire agli ispettori del Ministero.
La questione viene portata avanti per diversi anni, senza tuttavia mai approdare alle vie giudiziarie.