Unità di conservazione
CollocazioneBusta n.1, fasc. 2
- «Commissione Italiana per la misura dei gradi in Europa. Strumento dei passaggi di Ertel. Note»
- «Commissione Italiana per la misura dei gradi in Europa. Strumento universale di Repsold 1871. Note»
- «Osservazioni col pendolo Defforges a Parigi. 4, 5, 6, 7 agosto 1892»
- «Osservazioni col pendolo Defforges, periodo di settembre 1892 a Padova»
- «Osservazioni fatte all'apparato Defforges da 6 novembre a 29 nnovembre 1892»
- «Osservazioni all'apparato Defforges eseguite da 16 a 25 febbraio 1893 sulle 8 fasi del pendolo»
- «Osservazioni all'apparato Defforges eseguite dal 13 al 17 marzo 1893»
- «Osservazioni al pendolo Defforges del 28 e 29 marzo 1893 a pressioni molto diverse»
- «Altazimut di Repsold 1871. Azimut del campanile di Brusegana. Estate 1874»
- «Altazimut di Repsold 1871. Distanze zenitali circummeridiane. Estate 1874»
- «Altazimut di Repsold 1871. Passaggi al primo Verticale. Agosto 1876»
- «Altazimut di Repsold 1871. Distanze zenitali circummeridiane. Agosto 1876»
- «Osservazioni all'altazimut di repsold 1871sui passaggi di Cygni pel 1° verticale allo scopo di determinare la latitudine geografica. 24 luglio - 3 agosto 1879»
- «Calcolo eseguito da Miari di osservazioni di passaggi al primo verticale eseguite da G. Lorenzoni da 2 luglio a 17 luglio 1883»
Nel fascicolo Azimut del campanile di Brusegana si trovano due schizzi della chiesa di Legnaro fatto da Giovanni Battista Tessari maestro di disegno in Piove dell'anno 1885