Fascicolo

Cometa del marzo 1843

Istituzione archivisticaOsservatorio Astrofisico di Arcetri
Unità di conservazione
Collocazionebusta 3, fascicolo 1


Il fascicolo - con segnatura originale Z.1 - è organizzato nei sottofascicoli:

  • “I. Calcolo dell’orbita della grande cometa del 1843. Prima approssimazione”.
  • “II. Orbita della gran cometa apparsa nel 1843. Seconda approssimazione”.
  • “III. Calcoli relativi alla prima osservazione”.
  • “IV. Calcoli relativi alla seconda osservazione”.
  • “V. Calcoli relativi alla terza osservazione”.
  • “VI. Calcoli relativi alla quarta osservazione”.
  • “VII. Calcoli relativi alla quinta osservazione”.
  • “VIII. Calcoli relativi alla sesta osservazione”.
  • “IX. Calcolo delle correzioni degli elementi facendo soddisfare il DE della prima osservazione”.
  • “X. Seconda correzione degli elementi ellittici determinando DG, DE, DX delle osservazioni del 8 e 29 marzo e coll’osservazione del 15 aprile”.
  • “XI. Terza correzione degli elementi ellittici determinando DX e DE in modo da soddisfare le osservazioni del 29 marzo e del 15 aprile”.
  • “XII. Determinazione dei luoghi della [cometa nei 2] elementi ellittici corretti”.
  • “XIII. Determinazione della posizione della cometa per il tempo dell’osservazione fatta il 6 aprile nelli [Stati … in 2] elementi ellittici corretti”.
  • “XIV. Milano, Padova, Modena, Parma, Torino, Firenze, Firenze, Bologna, Roma, Napoli, Palermo”.
  • “XVI”. Senza titolo.
  • “XXI. Orbita di [Henderson]”.
  • “Cometa del 1843”.
  • “Cometa del 43”.
  • “Fogli diversi appartenenti ai calcoli per la cometa del 1843”.
Persone correlate
Gerarchia