Unità di conservazione
Collocazionebusta 2, fascicolo 24
Il fascicolo raccoglie:
- Corrispondenza diversa;
- Minuta di relazione di Mentore Maggini, [1928];
- Relazioni di Giovanni Peisino, 1942, 1949;
- "Relazione sulla attività scientifica di Collurania, anni accademici 1938-39 e 1939-40";
- "Relazione sulla situazione patrimoniale, inventariale, amministrativa e generale (giugno 1941)";
- "Attività scientifica 1940-41";
- "Attività scientifica 1941-42, per gli annali della scuola e al Comitato astronomico";
- "Breve esposto sulla vita del regio osservatorio nel periodo settembre 1943 - 15 giugno 1944...";
- "Brevi cenni storici e descrittivi (relazione inviata al sup. Ministero)";
A stampa:
- Carlo Viola, L'Osservatorio astronomico Cerulli a collurania presso Teramo, 1892;
- «Bulletin de la Société belge d'astronomie», s.d.
- Vincenzo Cerulli, L'Osservatorio di Teramo, estratto da «Memorie della Società degli spettroscopisti italiani», vol. XCVI, 1897;
- Mentore Maggini, L'Attività della regia specola di Collurania, estratto dal Bollettino del Comune di Teramo, set. 1932;
- «L'araldo abbruzzese», 29 mag. 1953;
- Giovanni Peisino, L'osservatorio astronomico V. Cerulli di Collurania Teramo nei suoi primi sessant'anni di vita, ago. 1953;
- Ministero della pubblica istruzione, Osservatorio astronomico di Collurania - Teramo, 1956.