Eugenio Guerrieri

DataNovoli, 24 luglio 1874 - Napoli, 15 gennaio 1957
Nome completoGuerrieri, Giuseppe Eugenio
Laureatosi a Napoli nel 1896 in Matematica, conseguì anche il diploma di magistero nel 1897, inoltre frequentò il quarto anno per la laurea in fisica e la scuola politecnica. Nel 1900 fu nominato da Fergola 2° assistente. La sua attività scientifica spaziò dalle osservazioni meteorologiche alle misure del campo magnetico terreste, dal calcolo delle orbite di alcuni pianetini e comete alle osservazioni delle macchie solari.
Nel 1915 fu nominato astronomo aggiunto. Tra il 1913 e il 1921 fu anche professore di matematica nella Scuola industriale "G.L. Bernini" di Napoli. A Capodimonte lavorò all'elaborazione di due cataloghi stellari con le osservazioni compiute al cerchio meridiano di Repsold. Fu collocato a riposo nel dicembre 1947.
Persone correlate
Dettagli
Attività
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, 1 novembre 1900 - [31 ottobre] 1904, 2° assistente
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, [1 novembre] 1904 - 1915, 1° assistente
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, 1915 - 31 giugno 1924, Astronomo aggiunto
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, 1 luglio 1924 - 31 dicembre 1947, Astronomo 2° Classe
Onorificenze
Società Astronomica Italiana, 1911?, Socio
Società Astronomica Italiana, ante 1925, Socio
Accademia Pontaniana, 5 febbraio 1933, Socio corrispondente
Autore schedaMauro Gargano

Oggetti correlati