Vincenzo Tedeschi

DataAielli, 10 settembre 1870 - ?
Nome completoTedeschi, Vincenzo
Concittadino di Angelitti, dopo aver seguito un Corso di Geodesia Teoretica e due Corsi di Astronomia nella R.a Università di Napoli, ha preso ad amare grandemente lo studio di tali discipline. Chiese così a Fergola di essere ammesso nell'Osservatorio di Capodimonte come assistente. Nel novembre 1897 fu nominato primo assistente e due anni dopo astronomo aggiunto.
Oltre alle misure giornaliere meteorologiche e alla compilazione delle relative tabelle mensili, i lavori scientifici riguardarono soprattutto le determinazioni di variazione di declinazione magnetica.
Nel 1906 il suo stato di salute andò progressivamente peggiorando, affetto da incipiente paralisi progressiva e da notevoli disturbi della sfera psichica ed intellettiva. Ottenne così una lunga serie di congedi fino alla cessazione del suo ruolo nel giugno 1914.
Dettagli
Attività
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, 1 novembre 1897 - 30 novembre 1899, 1° assistente
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, 1 dicembre 1899 - 1 aprile 1914, 2° astronomo aggiunto
Autore schedaMauro Gargano