meccanico e costrutore di strumenti scientifici, lavorò a Monaco con Georg von Reichenbach e Joseph von Utzschneider dal 1804 fino al 1812 e poi in società con Utzchneider e Werner fino al 1823.
Fu professore di meccanica alla scuola politecnica di Monaco di Baviera. A lui si deve l'invenzione nel 1784 dell'apparecchio per dividere i circoli, anche se è conosciuto come la macchina di Reichenbach. A lui si devono anche numerosi perfezionamenti al teodolite e al circolo ripetitore.