Antonio Zatta

DataVenezia, 1722 - Venezia, 16 febbraio 1804

discendente di una famiglia attiva nell’arte della stampa veneziana dal 1656, fu il mercante di Norimberga Amedeo Svajer, residente a Venezia, che promosse finanziariamente le sue prime rilevanti attività. Avviò una importante attività editoriale, avvalendosi anche della collaborazione con i maggiori illustratori del tempo, che fu segnata da titoli di ottima qualità e buon successo di vendite. I contatti con gli ambiti della Compagnia di Gesù amplificò la sua notorietà. Sperimentò nuovi metodi per rafforzare le proprie attività, divenendo uno degli editori italiani più vitali e dinamici del Settecento. Allestì anche un’efficiente calcografia che divenne uno degli elementi di forza della sua produzione che si dimostrò in grado di realizzare progetti di grandi opere, corredate da originali e complessi apparati iconografici.

Dettagli