Tavola in coloritura coeva incisa in rame a doppia pagina che rappresenta il cielo australe con le figure artisitche delle costellazioni, l'indicazione delle coordinate celesti, della linea dell'eclittica, del circolo massimo del tropico del Capricorno e della linea del circolo polare antartico.
La tavola è tratta dal tomo 1° di "Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni e scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi. In Venezia 1785 presso Antonio Zatta, con privilegio dell'eccel.imo Senato".
Negli angolo della carta sono raffigurate le specole di Parigi, Kassel, Greenwich e Copenhagen.
Tra le costellazioni è presente ancora la Argo Navis, la nave degli Argonauti, che l'astronomo francese Nicolas Louis de Lacaille divise nelle tre costellazioni in Carena, Poppa e Vele nel suo catalogo del cielo australe pubblicato nel 1763.