Planisferio celeste settentrionale tagliato sull'equatore

Data1777
realizzato aVenezia

Tavola in coloritura coeva incisa in rame a doppia pagina che rappresenta il cielo boreale con le figure artisitche delle costellazioni, l'indicazione delle coordinate celesti, della linea dell'eclittica, del circolo massimo del tropico del Cancro e della linea del circolo polare artico.

La tavola è tratta dal tomo 1° di "Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni e scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi. In Venezia 1785 presso Antonio Zatta, con privilegio dell'eccel.imo Senato".

Negli angolo della carta sono raffigurate le specole italiane di Pisa, Bologna, Milano e Padova.

 

Persone correlate
Dettagli
Categoria
Carta celeste
Tipologia
Incisione
Materia
Incisione in rame
Iscrizioni

Tavola Cosmografica II - Foglio I
Planisferio celeste settentrionale
Tagliato sull'Equatore

Venezia 1777
Presso Antonio Zatta
Con Privilegio dell'Ecc.mo Senato

Specola di Pisa
Specola di Bologna
Specola di Milano
Specola di Padova

1-6 Grandezza delle Stelle

Castellan D sc. d'Architet di Padova del.
G. Zuliani scol. G. Pitteri scri. 

Dimensioni
325 x 415 mm
Decl. lim 0 ; centrata al polo sud celeste
Scale AR e Decl 1°
magnitudine: 1 a 6
Autore schedaMauro Gargano