Galileo Galilei

Data1773
realizzato aPadova
Ritratto di Galileo Galilei, raffigurato a parete nella Sala delle Figure della Specola di Padova.
Nel dipinto l'astronomo pisano regge nella mano destra il suo cannocchiale ed è abbigliato con toga accademica. Sopra il ritratto, il Ciesa rappresentò anche, in immagine monocroma, il mito del pastore Endimione di cui Selene, la Luna, si innamorò perdutamente, andandolo a trovare ogni notte. Egli è quindi il primo uomo a conoscere il vero volto della Luna, così come Galileo è il primo uomo ad aver compreso la vera natura del nostro satellite naturale.
Persone correlate
Dettagli
Categoria
Ritratto
Tipologia
Affresco
Dimensioni
2000 x 800 mm
Autore schedaValeria Zanini