Geminiano Montanari

Data1773
realizzato aPadova
Ritratto di Geminiano Montanari, raffigurato a parete nella Sala delle Figure della Specola di Padova.
Nel dipinto l'astronomo modenese, professore di 'astronomia e meteore' all'Università di Padova dal 1678 al 1687, tiene in mano un cannocchiale, strumento del quale egli produceva personalmente le lenti.
Sopra il ritratto, il Ciesa rappresentò anche, in immagine monocroma, Aristotele che incide su due colonne - una di pietra per resistere all'acqua del Diluvio, una di creta per resistere al fuoco - i principi basilari e imperituri della sua dottrina.
Persone correlate
Dettagli
Categoria
Ritratto
Tipologia
Affresco
Materia
affresco
Dimensioni
2000 x 800 mm
Autore schedaValeria Zanini