Giovanni Keplero

Data1773
realizzato aPadova
Ritratto di Johannes Kepler, raffigurato a parete nella Sala delle Figure della Specola di Padova.
Nel dipinto l'astronomo tedesco è immortalato nell'atto di mostrare al pubblico un foglio che rappresenta un’orbita ellittica con il Sole che occupa uno dei due fuochi. Sopra il ritratto, il Ciesa rappresentò anche, in immagine monocroma, il mito, narrato nelle Metamorfosi di Ovidio, della contesa musicale tra il dio Pan e Apollo, contesa della quale sarà proclamato vincitore quest'ultimo. Il giudice della contesa è il monte Tmolo, che permette ad Apollo, il dio Helios, di riguadagnare la sua centralità nel Cielo, così come Keplero con le sue leggi assegna al Sole il centro del Cosmo.
Persone correlate
Dettagli
Categoria
Ritratto
Tipologia
Affresco
Dimensioni
2000 x 800 mm
Autore schedaValeria Zanini