Ritratto di Giovanni Poleni, raffigurato a parete nella Sala delle Figure della Specola di Padova.
Giovanni Poleni fu professore di astronomia, matematica e nautica a Padova nel XVIII secolo. A lui si deve la fondazione del Teatro di Filosofia sperimentale, il primo laboratorio di fisica in una università. Grazie alle sue scrupolose osservazioni meteorologiche, Giuseppe Toaldo, primo direttore della Specola, elaborò la teoria dei cambiamenti climatici, legandoli ai 'punti lunari' su basi statistiche.
Sopra il ritratto, il Ciesa rappresentò anche, in immagine monocroma, il centauro Chirone, il grande maestro dei mitici eroi greci, associando la sua immagine a quella del Poleni, che Toaldo reputava uno dei suoi più grandi Maestri.