Anemometro campione

DataXVIII secolo (terzo quarto)
realizzato aParigi
CostruttoriRichard frères
L'anemometro è costituito da un mulinello a palette elicoidali, del diametro di 10 cm, collegato meccanicamente a un quadrante, del diametro di 6 cm, nel quale, in base al numero di giri eseguiti in ogni secondo dalle palette, viene indicata la velocità del vento in metri al secondo. La scala va da 0 a 100.
Anemometro campione
Costruito da Richard frères. Lo strumento fu assegnato all’Osservatorio di Padova dall’Ufficio centrale di meteorologia nel 1889
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
acciaio - alluminio - vetro
Misure
quadrante / diametro cerchio delle palette / strumento
Categoria
Meteorologia
Definizione
Anemometro campione
Bibliografia
Zanini Valeria, Gli strumenti scientifici della Specola. Catalogo in La Specola di Padova. Da torre medievale a museo, Padova, Signum Ediore, p. 172
Autore schedaZanini, Valeria