Apparecchio registratore anemometro

Data1860

Questo strumento è l’apparecchio registratore di un anemometro. Molte parti dello strumento sono mancanti, la parte rimasta è il gruppo che serviva a registrare su un nastro di carta, probabilmente affumicata, la direzione del vento e che veniva avvolta sui due rocchetti rimasti. Il tutto è posizionato su una lastra di metallo che funge da base per l'apparato di registrazione.

Questo strumento è l’apparecchio registratore di un anemometro assai antico, installato a Palazzo Madama. Dal “Bollettino Meteorologico dell’Osservatorio dell’Università di Torino”, stampato come pubblicazione autonoma dal 1866 al 1889, emerge che in quegli anni, oltre alle altre osservazioni meteorologiche, venivano anche fatte regolari osservazioni della direzione del vento. È quindi presumibile che questo fosse l’apparecchio registratore dell’anemometro utilizzato allora.

Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
ottone - metallo
Categoria
Meteorologia
Definizione
Apparecchio registratore anemometro
Bibliografia
Bollettino Meteorologico dell’Osservatorio dell’Università di Torino
Autore schedaGiuseppe Massone
Autore schedaFederico Di Giacomo