Barometro a pozzetto tipo Fortin

Data1820 - a oggi
realizzato aParigi
CostruttoriTonnelot

Si tratta di un barometro a pozzetto di tipo Fortin. La scala è graduata in mezzi millimetri e con l'aiuto di un nonio diviso in 50 parti parti, permette di leggere il centesimo di millimetro. Questo è possibile quando, con l'aiuto dell'apposito specchietto, si è curata la coincidenza della base del nonio con il menisco della colonna di mercurio. Sulla parte frontale è presente un termometro graduato in quinti di grado, conestemi -4 e +42, per la correzzione della temperatura.

Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
legno - ottone - vetro
Categoria
Meteorologia
Definizione
Barometro
Autore schedaGiuseppe Massone
Autore schedaFederico Di Giacomo