Bussola (Dollond)

CostruttoriPeter Dollond
La bussola ha la cassa in ottone; sul quadrante in metallo argentato è finemente incisa una rosa dei venti a 32 punte, insieme con la scala da 0° a 90° ripetuta per ciascun quadrante, con divisioni ogni 10 gradi contrassegnate con numeri romani e con indicazioni delle 16 direzioni principali (N, NNE, NE, ENE, E, ecc…). Una seconda scala è incisa sul lembo rialzato di circa 1 cm, divisa da 0° a 360°, con indicazioni ogni 10 gradi.
Il meccanismo di bloccaggio dell’ago della bussola quando lo strumento non è in uso è comandato da un piolino in un foro nella faccia del quadrante.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
Ottone
Categoria
Rilevamento
Definizione
Bussola
Autore schedaConiglio, Manuela