Calcolatrice Lagomarsino - Elettronumeria

Data1967 ca.
realizzato aMilano
CostruttoriLagomarsino

Come il modello precedente, il 5905, si rifà ai modelli di calcolatrici elettrici della ditta monroe.

Il registro dell'accumulatore a 21 cifre ha un meccanismo di azzeramento separato, mentre il contatore ha una trasmissione a decine complete con inversione automatica. La calcolatrice fornisce moltiplicazione e divisione semiautomatica, ma non dispone di spostamento del carrello motorizzato o meccanismi di azzeramento. I tasti di addizione e sottrazione eseguono un singolo ciclo macchina e azzerano la tastiera. I tasti di moltiplicazione positiva e negativa eseguono cicli ripetuti e mantengono l'impostazione della tastiera. La tastiera moltiplicatore sul lato sinistro esegue un determinato numero di cicli di addizione e mantiene l'impostazione della tastiera. Il carrello deve essere spostato manualmente dopo l'elaborazione di ciascuna cifra del moltiplicatore. La divisione viene impostata manualmente in modo normale.

Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
ferro, alluminio, plastica
Categoria
Calcolo
Definizione
Calcolatrice meccanica
Bibliografia
Wolff, John, Calculating machines, www.johnwolff.id.au/calculators
Autore schedaMauro Gargano