Le 2 catene da 100 piedi (25 m) sono costituite da 40 sezioni di acciaio, ciascuna di 2 piedi e mezzo pollice di lunghezza (62 cm). Le sezioni sono connesse per mezzo di due piastre lunghe 2,8 cm, imperniate ai due lati delle estremità di ciascuna sezione in maniera tale da permetterne l’articolazione. Ogni 5 sezioni il giunto è situato sulle altre facce della sezione corrispondente, in modo tale che le catene possono essere ripiegate in maniera compatta dentro una scatola di legno. Le maniglie in ottone, una per ciascuna estremità, portano una lamina metallica con inciso un tratto di riferimento. Sono entrambe firmate e portano i numeri 12 e 13, rispettivamente, vicino alle firme.
La catena da 50 piedi (12,5 m) è identica a quelle da 100, con l’unica differenza che ha 20 sezioni e che il numero inciso sulle maniglie è 15.
Le catene erano dotate di un apparato per il loro uso, in parte ritrovato, che includeva cavalletti, supporti, pesi, ecc…