Cellula fotoelettrica EIAR

Data1933
CostruttoriOtto Pressler

Cellula fotoelettrica al Cesio in gas raro. Contenuta in una scatola che riporta in esterno un'etichetta "Cellula fotoelettrica EIAR" e all'interno sono presenti due documenti: certificato di collaudo ("Pruefschein") datato 4/8/1933 e foglio di spedizione dalla ditta importatrice per l'Italia (F.lli Koristka, Milano) per l'EIAR (sede di Milano).

La cellula fotoelettrica faceva parte dell'apparato installato da tecnici EIAR ad Arcetri per illuminare l'Esposizione Mondiale di Chicago "A Century of Progress" il 2 ottobre 1933, durante un discorso in onore di Guglielmo Marconi. Uno dei telescopi originali di Galileo fu montato sul telescopio Amici ed utilizzato per illuminare la fotocella con la luce della Luna. Il segnale elettrico, opportunamente modulato ed amplificato, fu trasmesso a Chicago via cavo e radio.

Persone correlate
Dettagli
Categoria
Elettricità e magnetismo
Definizione
Cellula fotoelettrica EIAR
Bibliografia
A. Colacevich, "La luce lunare trasmessa per radio da Arcetri a Chicago", L'Universo, anno XIV, n. 12.
"Guglielmo Marconi a Chicago", Il Mattino Illustrato, anno X, n. 41, 9-16 Ottobre 1933 (foto Marconi con didascalia).
Autore schedaBianchi, Simone