L’organo motore è costituito da una molla, incassata sul retro del quadrante, che si carica attraverso il perno frontale. L’orologio è anche dotato di meccanismo di soneria.
È dotato di pendolo e scappamento ad ancora a rinculo la cui ruota è formata da 30 denti per consentire all’orologio di battere il mezzo secondo.
La cassa di legno è finestrata così da consentire di vedere la scorreria del roteggio da tutte le angolazioni.
Contatore a molla
Costruito da Giovanni Battista Rodella.