Cronografo elettrico a tre punte

Data11 maggio 1900
realizzato aPadova
Cronografo elettrico a tre punte
Il coronografo a tre punte venne realizzato da Cavignato verso a fine '800. Questo tipo di strumento si rivelò molto utile in particolare nei lavori di determinazione di differenza di longitudine.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
acciaio - ottone
Categoria
Orologeria
Definizione
Cronografo elettrico
Bibliografia
G. Lorenzoni, Di una modificazione al cronografo di Fuess eseguita dal meccanico G. Cavignato, in Atti dell’Istituto Veneto di S. L. A., serie V, tomo VII (1880-81), p. 1087-1096.
Zanini Valeria, Gli strumenti scientifici della Specola. Catalogo in La Specola di Padova. Da torre medievale a museo, Padova, Signum Ediore, p. 166
Autore schedaZanini, Valeria