Cronometro da marina

Data1822 ca.
realizzato aRoyal Exchang, 1 (Londra)
CostruttoriJames Murray

È un classico cronometro da marina, a scappamento libero, in cassa di mogano lucidato con doppia sospensione cardanica per minimizzare gli effetti degli spostamenti sull’andamento dell’orologio. La compensazione della temperatura nella ruota di bilanciamento è costituita da due lamine in ottone ed acciaio affiancate. Nella scatola ci sono anche alcuni fogli con confronti fra il cronografo ed altri strumenti, effettuati nel 1967, ed un "contatto" avvolto in un foglio di carta.

Nel 1823 Murray vinse un premio dell'Ammiragliato a Greenwich con il cronometro n. 816 che fu poi usato dal capitano William Parry a bordo della nave Hecla in una spedizione alla ricerca del passaggio a Nordovest negli anni 1824-25. Il N. 820 e' stato usato dall'esploratore Weddell in una spedizione in Antartide partita nel 1822. Il cronometro qui mostrato è il N. 821.

Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
ottone - acciaio - mogano
Categoria
Calcolo
Definizione
Cronometro da marina
Bibliografia
J. Weddell, A Voyage towards the South Pole performed in the years 1822-24, London 1827 (2nda edizione)
W. E. Parry, Journal of a Third Voyage for the Discovery of a North-West Passage performed in the years 1824-25 in his majesty's ships Hecla & Fury, J. Murray, London, 1826, p. xi.
Autore schedaBianchi Simone