Fotometro di Milani

Data1942
realizzato aMilano
CostruttoriMilani, Carlo
Fotometro in acciaio con sospensione cardanica, per mantenere l'assetto verticale indipendentemente dalla posizione del telescopio, custodito in una cassetta di mogano assieme ad un oculare e diversi nastri di carta. Lo strumento è corretato da una lampadina campione per misure fotometriche a comparazione e di una lastra colorata che può scorrere sopra l'asse della lampadina. Due nastri di carta, azionati da un tasto, scorrono sopra una scala graduata.
Annesso al telescopio equatoriale Salmoiraghi donato all'Osservatorio nel 1976 da Giuseppe Cenzato inseme ad una ricca collezione di volumi antichi.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
acciaio
Categoria
Astronomia
Definizione
Fotometro
Bibliografia
La Collina di Urania, a cura di M. Rigutti, Napoli, Elio de Rosa Editore, 1992, n. 67
Autore schedaMauro Gargano