Micrometro a lamine sottili

Data1862
realizzato aPadova
CostruttoriPaolo Rocchetti

Il micrometro è costituito da tre lamine di metallo, che si possono movimentare tramite viti micrometriche.

Era usato per determinare le dimensioni o la distanza angolare di corpi celesti di scarsa luminosità; in questi casi non era infatti possibile fare uso di micrometri a fili sottili, poiché la luce necessaria a rendere visibili i fili sarebbe risultata di disturbo e avrebbe reso impossibile la visione dell'oggetto.

Il micrometro lavorava in associazione alla macchina parallattica nuova ed è conservato assieme a un micrometro di posizione e una livelletta nella scatola di accessori della macchina parallattica nuova.

Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
ottone - acciaio
Categoria
Astronomia
Definizione
Micrometro
Bibliografia
[...] un micrometro a lamine per l'osservazione delle comete e degli astri di debole splendore. Il micrometro detto è stato costruito egregiamente nel 1862 dai meccanici di questo R. Osservatorio [...] (ASOP, Inventario 1870, n° 156).
Autore schedaZanini, Valeria