Microsismoscopio (Guzzanti)

L’apparecchio dispone di tre diversi rivelatori sospesi ad un telaio triangolare in ferro, sostenuto da tre aste di ferro alte 90 cm fissate ad una base circolare in ghisa del peso di circa 36 kg. Il primo, per le scosse ondulatorie, è costituito da una sfera del peso di 6 kg attaccata rigidamente ad una verga in acciaio lunga 68 cm. L’estremità superiore della verga scorre in un apposito foro nel telaio, e può esservi fissata mediante una vite. La sfera porta inferiormente un sottile cilindro in platino che passa attraverso uno dei quattro fori di un dischetto metallico sottostante, in modo pero’ da non toccarne l’orlo. Il dischetto in questione è connesso ad un cavalletto che sostiene anche gli analoghi apparati per gli altri rivelatori e può essere ruotato per scegliere il foro di diametro opportuno (mm 1, 1.25, 1.5 e 2), variando così la sensibilità dello strumento. Il rivelatore delle scosse sussultorie è costituito da una sfera dello stesso peso della precedente sostenuta da una molla in tondino di ottone che sotto la tensione di 6 kg raggiunge la lunghezza di circa 38 cm. Il pendolo sostiene a sua volta, per mezzo di una molla di filo di acciaio, un secchiello di ottone contenente pallini di piombo che servono a regolare la tensione della molla e quindi la sensibilità dello strumento. Quando la molla e’ allungata, al fondo del secchiello un piccolo cilindro di platino si mette in contatto con del mercurio contenuto in un piattello poggiato sul cavalletto. Il terzo rivelatore, infine, serve per le scosse ad alta frequenza ed è costituito da un pendolino del peso di 100 g terminante in un sottile cilindro di platino. Il pendolino e’ posto all’estremità di un’asta di acciaio di 35 cm di lunghezza sospesa in posizione centrale mediante una staffa scorrevole su uno dei supporti del telaio. Sotto al pendolino vi e’ un secondo dischetto con piccoli fori, come quello già descritto.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
ferro
Materia e tecnica
ghisa
Materia e tecnica
acciaio
Materia e tecnica
legno
Materia e tecnica
vetro
Misure
altezza aste di ferro: 90 cm; lunghezza verga in acciaio: 68 cm; lunghezza asta pendolino: 35 cm; cassa: 50 x 46,5 x 110 cm
Categoria
Geofisica e oceanografia
Definizione
Sismoscopio
Autore schedaConiglio, Manuela