Obiettivo apocromatico Zeiss

Dataxx sec. (inizio)
realizzato aJena
CostruttoriCarl Zeiss
Obiettivo apocromatico con lente negativa acromatica di Barlow. L'obiettivo ha un cappuccio di protezione in ottone.
Per il passaggio di Mercurio sul Sole del 7 novembre 1960, a Capodimonte l'evento fu osservato da Elio Fichera all'obiettivo apocromatico Zeiss 81 mm x 130 cm, osservazione fotografica con lente di Barlow; gli stanti relativi ai fotogrammi eseguiti con film di 35 mm Panatomic (sviluppo Microdol), sono stati registrati su cronografo collegato al pendolo sidereo Riefler I ottenendo 19 fotogrammi vicino al contatto. Le immagini date dalla lente di Barlow sono nitide e coerenti.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
ottone, vetro
Misure
diametro obiettivo: 8.1 ; distanza focale: 130
Categoria
Ottica
Definizione
Obiettivo
Bibliografia
Nicolini, Tito, Il passaggio di Mercurio sul disco solare il 7 novembre 1960, in: Atti dell'Accademia Pontaniana, n.s., vol. x, 1960-61
Autore schedaMauro Gargano