Orologio a peso con oscillatore a pendolo che batte il tempo medio, con scappamento libero del tipo ad ancora, ruota in ottone e contatti elettrici al secondo. Il regolatore è sistemato in un contenitore cilindrico d'ottone. Il quadrante del diametro di 17 cm in ottone smaltato bianco con cornice in ottone, è suddiviso in minuti riportati sul margine esterno segnati di 15 in 15, le ore in numeri romani sono riportate all'interno, a protezione del quadrante vi è uno sportellino circolare in vetro con cornice in ottone dorato. Compensazione con asta in invar (lega di acciaio-nichel). Il periodo di oscillazione del pendolo può essere regolato svitando o avvitando una ghiera graduata posizionata sull'asta, che determina lo spostamento della lente lungo la verga di sospensione. L'asta termina con una punta, e, nello spazio delle sue oscillazioni, scorre parallelamente ad un indice graduato in ottone argentato, fissato sulla vetrinetta, per stimare l'ampiezza delle oscillazioni. Sulla lente è inciso: "S. RIEFLER, MUNCHEN, D.P.R. 100870, 1414". La custodia contenente il pendolo, in legno di olmo e noce, è costituita da una base, una colonna con vetrinetta e da una cassa superiore con sportellino con un'apertura circolare.