Prisma obiettivo in vetro UBK7 di Schott lavorato nelle officine dell'Osservatorio, con un angolo di 3 gradi.
Il vetro risulta essere trasparente nell'UV il che estendeva il range coperto dagli altri due prismi obiettivi di Zeiss del 1921 utilizzati al riflettore prismatico, montato in parallelo al telescopio Peratoner