Supporto per termometro

Data1858
realizzato aPadova

È tutto ciò che resta dei due nuovi termometri, diligentemente calibrati, con scale di ottone inargentato esattamente divise, e un termometrografo a massimo, e minimo che furono acquistati nel 1858 dal costruttore Giuseppe Bertelli. La scala graduata del termometro era quella francese di Reaumur, il cui grado zero corrisponde al punto di fusione del ghiaccio, mentre il grado 80 coincide con il punto di ebollizione dell’acqua. Ciascun grado era poi suddiviso in 5 parti. Sul supporto è riportata l’intera scala graduata, che va da -20 a +80° R.

Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
legno - ottone - argento
Categoria
Meteorologia
Definizione
Termometro
Bibliografia
Zanini Valeria, Gli strumenti scientifici della Specola. Catalogo in La Specola di Padova. Da torre medievale a museo, Padova, Signum Ediore, p. 169
Autore schedaZanini, Valeria