Termometro di Rutherford

CostruttoriGolaz
I due termometri sono montati orizzontalmente su di una piastra in metallo argentato provvista di due anelli di sospensione in ottone e di quattro piedini posti agli angoli per distanziare di circa 8 mm lo strumento dalla parete. Il termometro di massima si trova nella parte superiore, con il bulbo sferico di 1,3 cm circa di diametro, protetto da un’armatura. La scala è incisa al di sopra e al di sotto del capillare e va da -15°C a 65°C, con indicazioni ogni cinque gradi, alternati sopra e sotto il capillare. In corrispondenza dello zero è segnata la lettera G che sta per “Gelo”. L’indice è costituito da un cilindretto di metallo azzurrato lungo circa 6 mm. Alle due estremità della scala e sotto di essa, si trova inciso: MAXIMA CENTIGRADE La scala per la lettura della temperatura minima va da -33°C a 48°C; analogamente alla prima, alle due estremità e al di sopra della scala vi è la scritta: CENTIGRADE MINIMA Al centro, tra le due scale, compare l’incisione L. Golaz à Paris
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
acciaio, ottone, vetro, mercurio
Categoria
Meteorologia
Definizione
Termometro
Autore schedaDi Trapani, Antonio