Valletto di Danè

CostruttoriGiacomo Danè
In un inventario manoscritto di Niccolò Cacciatore si menziona" Un valletto o contore" annesso all’equatoriale di Troughton, oggi disperso. Un inventario successivo ci permette di identificare con esattezza lo strumento, che vi e’ indicato con la dicitura "Un Valletto di Danè". L’orologiaio Giacomo Danè fu in attività a Palermo tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo e fu chiamato da Piazzi ad eseguire alcuni lavori di meccanica per l’Osservatorio.

Il contore porta sul quadrante in ottone argentato la firma

Giacomo Danè
Palermo

L’orologio appare di ottima fattura nei meccanismi ma un po’ rozzo nella rifiniture; essendo destinato ad affiancare l’equatoriale di Troughton non necessitava di elevata precisione e probabilmente per questo Piazzi ne affidò la costruzione al Danè.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
ferro, ottone argentato
Categoria
Orologeria
Definizione
Orologio
Autore schedaDi Trapani, Antonio