Archivi
Toggle navigation
Home
Istituti
Osservatorio Astrofisico di Arcetri
Fascicolo
"Riassunto di stereometria, Determinanti, Serie, Regola di Ruffini, Edizioni di 3° grado, Interpolazione"
Data
s.d.
Istituzione archivistica
Osservatorio Astrofisico di Arcetri
Unità di conservazione
Collocazione
busta 8, fascicolo 54
Dispense a stampa. Di ciascuna sono presenti due copie.
Persone correlate
Gerarchia
Istituto
Arcetri
Fondo
Archivio istituzionale
(1872 - 1989)
Sezione
Fondi personali degli astronomi
(1841 - 1979)
Fondo
Antonio Abetti
(1881 - 1923)
Serie
Attività scientifica
(1881 - 1923)
Fascicolo
"Galileo in Arcetri discorso inaugurale 1901- 1902"
(1881 - 1902)
Fascicolo
"Tavole per il nascere e tramontare. Tolosa, A. Abetti, B. Viaro, Lorenzoni, Antoniazzi, Millosevich"
(1886 - 1918)
Fascicolo
"Stelle di Mnemosine. Cartolina Viaro"
([1890] - [1900])
Fascicolo
"Salmoiraghi. Progetto pel gran meridiano. Lettere"
(1894 - 1895)
Fascicolo
"1. Il Bamberg d'Arcetri. Piccolo meridiano"
(1894 - 1896)
Fascicolo
"Piccolo meridiano. Costanti"
(1895 - 1897)
Fascicolo
"Stelle: corrispondenza "
(1895 - 1898)
Fascicolo
"Kreutz. Corrispondenza in generale"
(1895 - 1907)
Fascicolo
"Comete"
(1896)
Fascicolo
"Prime determinazioni di tempo al Piccolo meridiano e di distanze zenitali per la latitudine"
(1896 - 1897)
Fascicolo
"Kleines Meridian-Instrument Disegno"
(1896 - 1897)
Fascicolo
"Corrispondenza"
(1896 - 1904)
Fascicolo
"Manoscritti di studi astronomici diversi inediti di A. A."
(1896 - 1918)
Fascicolo
"Opposizioni di Giove 1775-1900 e prima" e "Revisione delle epoche di opposizione di Giove"
(1898)
Fascicolo
"Eclisse di luna 27- 28 dicembre 1898"
(1898)
Fascicolo
"Luna"
(1898 - 1903)
Fascicolo
"La luna orizzontale del fisiologo intorno al mondo di Fano"
(1899)
Fascicolo
"Corrispondenza sulle comete"
(1899 - 1902)
Fascicolo
"(433) Eros. Osservazioni" e "(433) Eros. Calcoli"
(1900)
Fascicolo
"Venere. Congiunzioni inferiori, 26 febbraio ?"
(1900)
Fascicolo
"Il numero assoluto dell'era volgare nel periodo giuliano"
(1900)
Fascicolo
"Sismogrammi"
(1901)
Fascicolo
"(472) Roma"
(1901 - 1902)
Fascicolo
"Criterio di reiezione di Chauvenet, 15.6.1902"
(1902)
Fascicolo
Nota sugli asteroidi di Abetti
(1902)
Fascicolo
"Mappa fotografica celeste"
(1903 mag. 19)
Fascicolo
"Sulla precisione delle posizioni stellari"
(1904)
Fascicolo
"Tesi di Albera"
(1904)
Fascicolo
"Minimi quadrati per le lastre di Catania. Teoria e calcoli delle lastre. 1668. 1826. 203. Nov. 1904"
(1904 - 1905)
Fascicolo
"Catania. Corrispondenza novembre 1904. Bemporad, Riccò, Cerulli, Rodriguez"
(1904 - 1907)
Fascicolo
"Nuova livella dei microscopi per il Piccolo meridiano Bamberg 1905"
(1905)
Fascicolo
"Sul calcolo delle posizioni delle stelle polari colla tavola V delle tavole di precessione di Gould. Esempio. A.A."
(1906)
Fascicolo
"Saturno. 4, 6, 10 maggio 1906. Über die bevorstehende Konjunktion von Saturn etc. pubblicato in A.N. 4126"
(1906)
Fascicolo
"Il passaggio di Mercurio. 14 novembre 1907"
(1907 - 1908)
Fascicolo
"Rapporto pel triennio 1903-04- 05. Promemoria per i futuri"
(1908 - 1909)
Fascicolo
"Arcetri. Cenni storici dell'Osservatorio"
(1909)
Fascicolo
"Calcolo della posizione media 1900.0 di una stella del Catalogo astrofotografico di Greenwich"
(1909)
Fascicolo
"Spiegazioni per l'intelligenza dei principali elementi del Sistema solare. Anno 1912"
(1909)
Fascicolo
"Sulla determinazione del tempo coi passaggi meridiani"
(1910)
Fascicolo
"Gli ultimi valori della parallasse solare ed il valore ottenuto a Padova"
(1911)
Fascicolo
"Il tempo. Conferenza del professor Antonio Abetti tenuta in Firenze nella sede dei Georgofili ai soci della SAI l'8 aprile 1911"
(1911)
Fascicolo
"Il foglietto degli elementi astronomici pel calendario, pubblicato annualmente dall'osservatorio di Arcetri e regalato ai soci della SAI residenti in Firenze"
(1911)
Fascicolo
"Corrispondenza"
(1911 - 1914)
Fascicolo
"Sul modo di illuminare il campo oppure il reticolo di un refrattore"
(1911 apr.)
Fascicolo
"La parallasse delle fisse"
(1912)
Fascicolo
"Asteroidi osservati in Arcetri"
(1912)
Fascicolo
"Giuseppe Lorenzoni"
(1912 - 1923)
Fascicolo
"Torre solare"
(1919 - 1921)
Fascicolo
"Sulla applicazione del calcolo vettoriale all'astronomia"
(1921)
Fascicolo
"Galileo a Firenze (...)"
(1925)
Fascicolo
"Elenco dei cataloghi stellari di Padova ed Arcetri"
(s.d.)
Fascicolo
"Tavole contenenti i quadrati dei numeri"
(s.d.)
Fascicolo
Tavole logaritmiche a stampa
(s.d.)
Fascicolo
"Riassunto di stereometria, Determinanti, Serie, Regola di Ruffini, Edizioni di 3° grado, Interpolazione"
(s.d.)
Serie
Corrispondenza
(1870 - 1925)
Serie
Carte sulla carriera accademica di Antonio Abetti
(1897 - 1921)
Serie
Custode dell'osservatorio
(1894 - 1925)
Fondo
Giorgio Abetti
(1909 - 1979)
Fondo
Domenico Cipolletti
(1860 - 1874/05/12)
Fondo
Giovan Battista Donati
(1843/03 - 1905/04/24)
Fondo
Giuseppe Lorenzoni
(1863 - 1912)
Fondo
Mentore Maggini
(1912 - 1926)
Fondo
Giovanni Santini
(1847 - 1871)
Fondo
Ernst Wilhelm Tempel
(1841 - 1890)
Fondo
Bortolo Viaro
(1895/08/17 - 1922/10/20)
Sezione
Archivi aggregati
(1925 - 30/9/1983)
Autore scheda
Stella Zambonini