Richiesta della Presidenza del Consiglio dei Ministri del restaurato regime borbonico al ministro dell'Interno affinché Federigo Zuccari compili il calendario astronomico per l'Almanacco reale del 1816.
Zuccari risponde al ministro inoltrando il materiale composto dalle effemeridi: "Calendario per l'anno bisestile 1816", dal saggio: "Ecclissi in generale e particolarmente degli Ecclissi di Sole e di Luna dell'anno 1816" e dal disegno: "Circostanze dell'ecclisse di Sole del 19. novembre dell'anno MDCCCXVI".
In una lettera del ministro
Tommaso di Somma, marchese di Circello, questi scrive di aver ricevuto il
Calendario e il
Discorso. "
Non poteva scegliersi per questo un argomento più acconcio né trattarsi con più di maestria. La parte Storica ugualmente, che l'astronomica, sono un piccolo, ma prezioso saggio di che valga l'Autore."
Il manoscritto del saggio e il disegno della carta geografica non sono più presenti nel faldone, i titoli sono ricavati dalla nota a p. 22 e dall'incisione realizzata da
Marco di Pietro nel "
Calendario dell'anno bisestile 1816 calcolato per la latitudine e longitudine di Napoli".
L'Almanacco reale del 1816 non fu pubblicato.
Nomi citati:
Zuccari, Federigo / Zurlo, Giuseppe