Parte settentrionale del regno di Napoli ed isole adiacenti

Data1695 - 1698
realizzato aVenezia

Incisione su rame ad acquaforte e bulino. Insieme alla tavola della parte meridionale del Regno di Napoli, la carta fu inserita nella monumentale opera in 13 volume "Atlante veneto" pubblicata tra il 1690 e il 1701.
La tavola è circondata da 49 stemmi delle principali città del Regno di Napoli.
La carta fu inserita anche "in un volumetto di carte, piante e vedute del Regno di Napoli e Sicilia... un volumetto oblungo (cm. 26 x 19), preceduto da un frontespizio recante gli stemmi delle province napoletane e in mezzo la scritta Regno di Napoli, poi da due facciate di notizie statistiche e storiche, nelle quali è ricordata come avvenuta da brevissimo tempo la morte di re Carlo II (10 novembre 1700). Esso contiene, oltre le due carte suddette, cinquantasette tavole, incise in rame, di carte, piante prospettiche di città e veduto dei monumenti del Napoletano; poi venticinque simili tavole per la Sicilia e Malta, proceduto però da un nuovo frontespizio speciale e da due pagino di testo; un insieme di prodotti racimolati qua e là, come attesta il diverso formato delle tavole, e riuniti per una pubblicazione di circostanza."

Persone correlate
Dettagli
Categoria
Carta geografica
Tipologia
Incisione
Materia
Carta, legno e vetro
Dimensioni
445 x 565 mm
Autore schedaMauro Gargano