Lo strumento consiste in una specie di bricco di ottone, alto 36 cm e con un diametro massimo di 12.2 cm, che si inserisce in un recipiente più basso, sempre di ottone, che presenta una lavorazione traforata.
Apparato per il punto di 100°. Lo strumento si basa sull’invenzione del chimico e fisico Henri Victor Regnault (1810-1878) del 1845, denominata ‘ipsometro’.
Lo strumento venne realizzato dalla Tecnomasio di Milano e acquisito dall'Osservatorio di Padova nel 1875.