Bilancia a due piatti in ottone con bracci in ottone e acciaio. L'albero centrale è in ottone e poggia su una base in legno di noce nazionale.
La bilancia appartiene all'osservatorio sin dalla sua fondazione.
Seppur costruita nel 1813, non viene annotata, nel 1817, tra gli strumenti presenti nella specola di S. Gaudioso. Inoltre nel
notamento, voluto dal ministro degli Affari Interni,
Nicola Santangelo (1785-1851), a seguito della morte di
Carlo Brioschi e redatto da
Capocci il 16 marzo 1833 la bilancia non viene segnalata, mentre nella copia con data 30 marzo si annota che nella
stanza degli stromenti mobili è conservata
una bilancia di ottone con una pinta di Milano, e con due pesi di libbre.