Cronometro da marina di Frodsham

Data1838 - 1843
realizzato aLondra
CostruttoriCharles Frodsham
Cronometro a mezzi secondi con scappamento libero a bilanciere compensato. Il quadrante ha una doppia numerazione araba per i minuti e romana per l'indicazione delle ore. All'interno di esso, nella parte bassa, c'è il quadrante dei secondi con indicazione in cifre arabe di dieci in dieci, mentre nella parte alta è riportato il quadrante per l'indicazione della riserva di carica. Il cronometro è custodito in una cassetta di legno di ciliegio nazionale chiusa da una cintura in cuoio.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
ottone, argento e legno di ciliegio
Categoria
Calcolo
Definizione
Cronometro da marina
Bibliografia
De Gasparis, Annibale, Sullo stato del R. Osservatorio di Capodimonte e sui lavori in esso eseguiti dal 1819 al 1883, Napoli, Tipografia dell'Accademia Reale delle Scienze, 1884, p.10
Bemporad, Azeglio, Cenno storico sull'attività dell'Istituto nel primo secolo di vita, Napoli, Tipografia Raffaele Contessa, 1929, p.8
La Collina di Urania, a cura di M. Rigutti, Napoli, Elio de Rosa Editore, 1992, n. 36
www.frodsham.com
Autore schedaMauro Gargano