Micrometro filare di Dollond

Data1836 ca.
realizzato aLondra
CostruttoriGeorge Dollond
Micrometro in ottone con lembo esterno graduato in argento che riporta una doppia scala con passo di un grado. Una vite micrometrica produce una rotazione dello strumento misurata da un'alidada graduata a cui è applicato un micrometro di lettura. Una seconda vite micrometrica muove in senso verticale una lente acromatica interna. Un secondo micrometro di lettura legge lo slittamento su una scala graduata in pollici e su un nonio pure in argento.
Mancano i fili mobili e fissi, nonché due fili di ragnatela mobili posti a 80'' dai fili metallici per le misure di stelle doppie.
Ha una custodia in legno di mogano.
Era annesso al telescopio equatoriale di Dollond donato da George Bishop (1745-1861) nel 1878 assieme ad un pendolo di Barraud e ad un telescopio altazimutale di Troughton-Simms.
Questi strumenti provenivano dall'Osservatorio privato di South Villa, presso il Regent's Park a Londra.
La lente acromatica posta nel micrometro consentì a Dawes di fare molte osservazioni di stelle doppie aumentando il potere d'ingrandimento in un rapporto di 2 a 1 senza perdita in luminosità.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
ottone, argento
Categoria
Ottica
Definizione
Micrometro filare
Bibliografia
Amici, Giavannni battista, Descrizione di un nuovo micrometro, in: Memorie di Matematica e di Fisica della Società Italiana delle Scienze. Memorie di Matematica, Verona, dalla Tipografia di Luigi Mainardi, vol. xvii, 1816, pp.344-359
Bishop, George, Astronomical observations taken at the observatory South Villa, London, Taylor, Walton, and Maberly, 1852, p.xii-xiii
La Collina di Urania, a cura di M. Rigutti, Napoli, Elio de Rosa, 1992, n. 50
De Gasparis, Annibale, Sullo stato del R. Osservatorio di Capodimonte e sui lavori in esso eseguiti dal 1819 al 1883, Napoli, Tipografia dell'Accademia Reale delle Scienze, 1884, p.8
;Howard-Duff, Ian, George Bishop (1785-1861) and his South-Villa Observatory in Regent's-Park, in: JBAA, 1985, vol. 96, n.1, pp.20-26
Maskerlyne, Nevil, Instructions relative to the observation of the ensuing transit of the planet Venus over the Sun's disk on the 3rd of June 1769, Londra, W. Richardson and S. Clark, 1768, pp.34-35
Sir J. F. W. Hershel's address on the award of the testimonials, in: MNRAS, 1848, vol. viii, n. 4, pp.102-119
Autore schedaMauro Gargano