Micrometro Obiettivo tipo Eliometro

Data1794
CostruttoriGeorge Dollond

Il micrometro è costituito da due mezze lenti, aventi nell’insieme un diametro uguale a quello del cannocchiale. Ciascuna delle due mezze lenti è mobile in direzione perpendicolare all’asse ottico tramite una vite micrometrica e produce una immagine nel campo del cannocchiale.

Il micrometro obiettivo di Dollond era un accessorio del rifrattore di Dollond. Venne acquistato nel 1794, e a oggi è il più antico strumento posseduto dall’Osservatorio di Torino.

Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
ottone - vetro
Categoria
Astronomia
Definizione
Micrometro Obiettivo
Bibliografia
Osservar le stelle. 250 anni di astronomi a Torino. La storia e gli strumenti dell'Osservatorio Astronomico di Torino, Torino, Silvana editoriale, p. 229
Autore schedaGiuseppe Massone
Autore schedaFederico Di Giacomo