Misuratore di strisce cronografiche

Lo strumento è montato su di una base in legno a forma di trapezio rettangolo; lungo la base maggiore si trova il meccanismo per il trasporto del nastro di carta del cronografo, costituito essenzialmente da due cilindretti azionati da una manovella.
Il nastro passa entro una guida in ottone di dimensioni 3,7 x 10,5 cm ed è osservato attraverso una finestra in vetro di 51 x 37 mm, collegata con il coperchio di ottone del meccanismo, anch’esso a forma di trapezio rettangolo.
Entro la finestra si osservano tre fili paralleli. Quello a destra è fisso, gli altri possono essere mossi per mezzo di una vite micrometrica. La posizione del filo di mezzo relativa agli altri due è regolata agendo su di un equipaggio montato sul lato sinistro della scatola del meccanismo. L’equipaggio reca un indice che scorre su di una scala lunga 20 cm e divisa in 200 parti e graduata da 0 a 100 nella parte superiore e da 100 a 0 nella parte inferiore, con indicazioni ogni 10 centesimi.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
legno, ottone, vetro
Categoria
Orologeria
Definizione
Misuratore di strisce cronografiche
Autore schedaDi Trapani, Antonio