Orologio a pendolo

Data1879
realizzato aLondra
CostruttoriCharles Frodsham
L'orologio a pendolo è costruito in acciaio, con un meccanismo a compensazione di mercurio, mentre lo scappamento è a gravità.
Il pendolo venne poi collegato a un circuito elettrico.
Orologio a pendolo
Costruito da Charles Frodsham. Esso fu acquistato per svolgere la funzione di trasmissione del tempo medio di Roma all’Ufficio Scientifico della Marina di Venezia, il quale regolava i cronometri delle navi in partenza dall’Arsenale. Il segnale temporale raccolto dall'orologio era trasmesso a Venezia grazie a uno specifico collegamento tra l’Osservatorio e l’ufficio telegrafico di Padova, a sua volta collegato con Venezia.
Il servizio proseguì ininterrottamente fino alla prima guerra mondiale.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
acciaio - legno - vetro
Categoria
Orologeria
Definizione
Orologio
Bibliografia
G. Lorenzoni, Sull’andamento del pendolo di Frodsham N. 1604, in Atti dell’Istituto Veneto di S. L. A., serie V, tomo VII (1880-81), p. 279-308
G. Lorenzoni, Sul calcolo dell’altezza del mercurio in un pendolo a compensazione, in Memorie della Società degli Spettroscopisti Italiani, VIII (1879), Appendice, p. 1-1.;
Zanini Valeria, Gli strumenti scientifici della Specola. Catalogo in La Specola di Padova. Da torre medievale a museo, Padova, Signum Ediore, pp. 163 - 164
Autore schedaZanini, Valeria