Orologio a quinti di secondo di Perrelet

Data1836
realizzato aParigi
Orologio contatore con scappamento a cilindro senza compensazione, munito di tre quadranti in argento, uno per le ore e per i minuti, e due altri per i secondi. E' contenuto in una bella scatola in legno di palissandro con un piccolo vano a scomparsa per le chiavi di registro.
L'orologio compare nell'inventario del beni esistenti dell'Osservatorio del 1849.
Essendo stato costruito nel 1836, lo strumento è stato quasi certamente comprato da Ernesto Capocci, forse durante il suo lungo periodo di soggiorno a Parigi.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
ottone, argento, legno di palissandro
Categoria
Calcolo
Definizione
Orologio a quinti di secondi
Bibliografia
La Collina di Urania, a cura di M. Rigutti, Napoli, Elio de Rosa, 1992, n.37
de Gasparis, Annibale, Sullo stato del R. Osservatorio di Capodimonte e sui lavori in esso eseguiti dal 1819 al 1883, Napoli, Tipografia dell'Accademia Reale delle Scienze, 1884, p.10.
Autore schedaMauro Gargano